Javascript must be enabled to use all features of this site and to avoid misfunctions
Zadar vs. Helena -
HOME
Seleziona categoria:
Città
Seleziona categoria
NEW

Publicitá

Annulla

Cerca in:
Close
share
Zadar
Helena

Zadar vs Helena

Zadar
Helena
Cambia

Zadar

Regione

Paese

Capitale
Abitanti 0

Informazioni

Zara (AFI: /ˈʣara/; in croato Zadar; in serbo: Задар?, traslitterato Zadar; in ungherese Zára; in dalmatico: Jadera) è una città della Croazia che si trova nella Dalmazia centrale lungo il Medio Adriatico. Si affaccia sulle isole di Ugliano e Pasmano, dalle quali è separata dallo stretto di Zara. Capitale storica della Dalmazia, pur essendo stata da tempo superata da Spalato per numero di residenti, conta 75 082 abitanti. Fondata nel IX secolo a.C. dai Liburni, una tribù illirica, divenne prima municipio romano con il nome Iadera e poi colonia romana probabilmente già sotto Cesare. Dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente e la distruzione di Salona, agli inizi del VII secolo Zara diventa la capitale della provincia bizantina della Dalmazia, poi Ducato di Dalmazia. Il controllo bizantino fu conteso sino al X secolo da Goti, Franchi e in seguito dai Croati. Per secoli Zara fu una delle città più importanti della Repubblica di Venezia, di cui fece parte dall'anno mille fino alla sua caduta, che avvenne nel 1797. Dopo una breve parentesi napoleonica fu dominata dagli austriaci fino ai primi del Novecento, divenendo capitale del Regno di Dalmazia. In seguito alla prima guerra mondiale la città divenne un'exclave italiana, capoluogo della provincia di Zara, circondata dalla Dalmazia jugoslava. Nel corso della seconda guerra mondiale fu gravemente colpita dai bombardamenti aerei e, in seguito al trattato di pace del 1947, fu ufficialmente annessa alla Jugoslavia.



Dal 1991, dissoltasi la repubblica jugoslava, fa parte della Croazia ed è oggi il capoluogo della regione zaratina, sede universitaria e arcivescovile. Zara fino alla dissoluzione della Jugoslavia era una delle città economicamente più sviluppate della costa dalmata, primato che tuttora conserva, vista la presenza di fabbriche di svariati rami industriali. Questa versatilità ha consentito a Zara di riprendersi relativamente rapidamente dopo la guerra d'indipendenza croata. Il porto di Zara, che è adibito sia al traffico turistico sia a quello merci, è diventato uno dei porti più trafficati della Croazia con una costante tendenza di crescita visto che offre un collegamento diretto tra l'Italia, la Croazia e il resto dell'Europa centrale. Fino al 1947 la componente di lingua e cultura italiana costituiva la maggioranza della popolazione, ma la gran parte di essa abbandonò la città in seguito ai bombardamenti alleati durante la seconda guerra mondiale e successivamente per la persecuzione etnica e politica. Oggi sopravvive in città solo una piccola minoranza italofona di dalmati italiani, riunita nella locale Comunità degli Italiani. Le fortificazioni risalenti all'epoca della Repubblica di Venezia presenti a Zara sono state inserite nell'elenco dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO nel circuito storico e culturale delle opere di difesa veneziane tra XVI e XVII secolo: Stato da Terra-Stato da Mar occidentale.

Source: Wikipedia
Cambia

Helena

Regione

Paese

Capitale
Abitanti 0

Informazioni

Helena Bonham Carter (Londra, 26 maggio 1966) è un'attrice britannica. È stata candidata all'Oscar alla miglior attrice per Le ali dell'amore (1997) e all'Oscar alla miglior attrice non protagonista per Il discorso del re (2010). È stata anche candidata a otto Golden Globe, cinque Emmy Award e ha vinto un Premio BAFTA, un Critics' Choice Award e due Screen Actors Guild Awards. Ha recitato in molte pellicole dell'ex compagno Tim Burton, quali Planet of the Apes - Il pianeta delle scimmie (2001), Big Fish (2003), La fabbrica di cioccolato (2005), La sposa cadavere (2005), Sweeney Todd (2007), Alice in Wonderland (2010) e Dark Shadows (2012) e ha recitato anche nella celebre saga di Harry Potter nel ruolo di Bellatrix Lestrange, fedele seguace di Lord Voldemort (2007-2011).



Nel 2010 ha interpretato la Regina Madre Elizabeth Bowes-Lyon nel film Il discorso del re, e nel 2012 ha interpretato Madame Thérnardier in Les Misérables, in entrambi i casi diretta da Tom Hooper e ottenendo il plauso della critica. Nel 2021 recita in Enola Holmes.

Source: Wikipedia

More intresting stuff