
Privacy
Warsaw | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 0 |
Varsavia (AFI: /varˈsavja/; in polacco , [varˈʂava]) è la capitale della Polonia, situata nella parte centro-orientale del Paese nel voivodato della Masovia, sul fiume Vistola. Varsavia è la città più grande della Polonia in termini di popolazione con 1.764.615 residenti registrati nel 2017 e la sua area metropolitana di circa 3.100.844 abitanti. Si classifica al decimo posto delle città più popolose dell'Unione europea. La città è il principale centro scientifico, culturale, politico ed economico ed è anche il capoluogo del voivodato della Masovia, e costituisce al contempo comune e distretto.
La storia della città risale alla fine del XIII secolo. A quel tempo era una piccola città di pescatori. Nel 1569, il re Sigismondo III trasferì la sua corte insieme alla capitale della Polonia da Cracovia a Varsavia. Una volta descritta come la "Parigi del Nord", Varsavia fu considerata una delle città più belle del mondo fino alla Seconda Guerra Mondiale. Bombardata all'inizio dell'invasione tedesca nel 1939, la città resistette. Le deportazioni della popolazione ebraica nei campi di concentramento portarono alla Rivolta del ghetto di Varsavia nel 1943 e alla distruzione del ghetto dopo un mese di combattimenti.
Hilversum | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 0 |
Hilversum è una municipalità dei Paesi Bassi di 89 148 abitanti situata nella provincia dell'Olanda Settentrionale.
Il piano d'espansione della città e numerosi edifici fra cui il Municipio, la piscina coperta, il cimitero, scuole e abitazioni sono state progettate da Willem Marinus Dudok.
Dagli anni venti Hilversum è la sede e stazione trasmittente dell'ente radiotelevisivo olandese, tanto che il nome della cittadina, indicato sul sintonizzatore di molte radio, era diventato sinonimo dell'ente.