
Privacy
Verona | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 258765 |
Verona (, AFI: /veˈrona/) è un comune italiano di 259 608 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.
Di origine preistorica, l'abitato venne rifondato dai Romani all'interno dell'ansa del fiume intorno alla metà del I secolo a.C., rimanendo sotto il governo dell'Impero fino al V secolo, quando venne occupato dal re germanico Teodorico il Grande. Entrò a far parte del dominio dei Longobardi prima e dei Franchi poi, rimanendo fedele nei secoli successivi agli imperatori del Sacro Romano Impero. Divenne libero Comune all'inizio del XII secolo per poi prosperare sotto la Signoria degli Scaligeri. Si dedicò alla Serenissima nel 1405, passando sotto il governo della Repubblica di Venezia.
Lille | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 0 |
Lilla (in francese Lille, AFI: /lil/) è una città della Francia settentrionale di 231 491 abitanti.
Situata a pochi chilometri dal confine di Stato con il Belgio fiammingo, Lilla è capoluogo sia del dipartimento del Nord che della regione dell'Alta Francia.
Siracusa (AFI: [siraˈkuːza], ; Sarausa in siciliano) è un comune italiano di 119 799 abitanti,...
Southampton (Hantonne in normanno) è una città della contea dell'Hampshire nella regione del Sud...
Canberra (AFI: [kamˈbɛrra]; in inglese /ˈkænbɹə/, [kæ̃ːmbɹə]) è la capitale dell'Australia e, con...