
Privacy
Pescara | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 116286 |
Pescara (/peˈskaːra/, , Pescàrë in dialetto abruzzese, Pëscàrë in pescarese) è un comune italiano di 119 819 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo. È il comune più popoloso della regione ed è, insieme all'Aquila, sede degli uffici del consiglio, della giunta e degli assessorati regionali.
I primi insediamenti di Pescara risalirebbero almeno al I millennio a.C. e sono legati alla città romana di Aternum, porto sull'Adriatico dell'antica Roma. La sua posizione strategica ha connotato con il passare dei secoli lo sviluppo della vita economica e sociale della città, limitata dapprima alla funzione di baluardo di difesa militare del Regno di Napoli e poi, dalla seconda metà dell'Ottocento, caratterizzata da una fruttuosa attitudine ai traffici commerciali e al turismo balneare.
Bruges (in francese, pron. /bʀyʒ/) o Brugge (in nederlandese, pron. /'brʏɣə/; nella variante...
Warsow è un comune di 656 abitanti del Meclemburgo-Pomerania Anteriore, in Germania. Appartiene...
Santa Barbara è una martire cristiana. Il luogo e l'epoca in cui è vissuta, a causa delle...
Valky (in ucraino: Валки?, in russo: Валки?) è una città dell'Oblast' di Charkiv, nella parte...