
Privacy
Santiago de Compostela | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 94824 |
Santiago di Compostela (in spagnolo e in galiziano Santiago de Compostela; in italiano San Giacomo di Compostella) (abitanti 96.405) è la città spagnola capoluogo della comunità autonoma della Galizia. Situata nella provincia de A Coruña, è stata nel 2000 capitale europea della cultura.
La sua notorietà è dovuta al fatto che da oltre un millennio è, secondo la tradizione cristiana, sede delle spoglie mortali di Giacomo il Maggiore, apostolo di Gesù. Santiago di Compostela, e il famoso cammino del pellegrinaggio omonimo, sono stati dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1985. La città è sede del governo autonomo Galiziano (Xunta de Galicia), luogo di peregrinazioni religiose di devoti provenienti da tutto il mondo e sede universitaria con più di 500 anni di storia.
Le spoglie mortali dell'apostolo sono conservate nella maestosa cattedrale costruita nei secoli a tale scopo, e tappa finale del cammino di Santiago di Compostela.
Stara Zagora | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 0 |
Stara Zagora (in bulgaro: Стара Загора?, "vecchia città dietro la montagna") è una città della Bulgaria di 136 807 abitanti, capoluogo della regione omonima. Sorge a circa 230 km dalla capitale Sofia e occupa un territorio di 1019,4 km, parte della montagna Sredna Gora e parte della valle di Gorna Trakia.
Il grande numero di nomi che la città ha avuto nei secoli è testimonianza della sua lunga storia di oltre 2 300 anni: Vereia, Beroe, Augusta Traiana, Železnik, Eski Zara.
Tandil è una città dell'Argentina situata nella provincia di Buenos Aires.
Tetovo (in macedone Тетово; in albanese Tetovë; in turco Kalkandelen) è una città macedone di...
Caienna (AFI: /kaˈjɛnna/; in francese Cayenne; in creolo Kayenn) è il capoluogo della Guyana...
Aomori (青森市 Aomori-shi?) è una città del Giappone, capoluogo della prefettura omonima sull'isola...