
Privacy
Salt | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 0 |
In chimica, un sale è un composto chimico elettricamente neutro costituito dall'insieme di più ioni (anioni e cationi), in genere disposti all'interno di un reticolo cristallino, uniti da un legame ionico di ionicità più o meno elevata.
I sali hanno diverso grado di solubilità nei diversi solventi. In una soluzione salina si osserva un fenomeno detto innalzamento ebullioscopico (innalzamento del punto di ebollizione) e di abbassamento crioscopico (abbassamento del punto di congelamento) rispetto al solvente puro.
I sali possono essere ottenuti sostituendo gli atomi di idrogeno di un acido con atomi metallici o con un gruppo funzionale che possa mostrare comportamento metallico o cationico (per esempio il gruppo ammonio, NH4+).
Essendo costituiti da ioni, i sali sono "composti ionici"; possono essere organici o inorganici, semplici o complessi, binari, ternari, eccetera (costituiti da diverso numero di elementi chimici).
Presentano caratteristiche esteriori variabili e diverse (colore, odore, sapore, trasparenza) a seconda della loro composizione.
Dieppe | |
---|---|
Regione | Normandy |
Paese | France |
Capitale | |
Abitanti | 31963 |
Codice postale | 76200 |
Dieppe (in normanno Dgieppe, in italiano arcaico Dieppa) è un comune francese di 33.688 abitanti situato nel dipartimento della Senna Marittima nella regione dell'Alta Normandia.
Dieppe fu importante nella storia della navigazione perché qui furono effettuati importanti test per la messa a punto del sistema radiogoniometrico di Ettore Bellini e di Alessandro Tosi.
Jaraguá do Sul è un comune del Brasile nello Stato di Santa Catarina, parte della mesoregione del...
Batouri è la capitale del dipartimento di Kadey, in Camerun e la seconda città per popolazione...
Malé – comune italiano della provincia autonoma di Trento Malé – nome francese di Male, la...