
Privacy
Pomona | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 0 |
Pomona è la dea romana dei frutti (chiamata perciò Patrona pomorum, "signora dei frutti"), non solo di quelli che crescono sugli alberi, ma anche dell'olivo e della vite. Il nome della dea deriva chiaramente da pomum, "frutto". Ovidio la descrive con una falce nella mano destra (anziché con un giavellotto come nel caso di altre divinità).
Le era dedicato un bosco sacro denominato Pomonal, situato a sud del XII miglio della via Ostiense, nei pressi dell'attuale Castel Porziano.
Al culto della dea era preposto un flamine minore, il flamine pomonale, che nell'ordo sacerdotum era il meno importante di tutti.
Lenzburg è un comune svizzero di 10 179 abitanti nel distretto di Lenzburg (Canton Argovia), del...
Zagabria (in croato Zagreb, pronuncia [ˈzɑːgrɛb]; in tedesco, ai tempi dell'Impero...
Dubai (in arabo: دبيّ, Dubay, dal probabile significato "strisciare" o...
Indianapolis (pronuncia /ˌɪndi.əˈnæpəlᵻs/, informalmente anche Indy) è una città-contea...