
Privacy
Pisa | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 89158 |
Pisa (, AFI: /ˈpisa/ o /ˈpiza/) è un comune italiano di 91 393 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana.
Si inserisce in un territorio con caratteristiche omogenee, denominato area pisana, che con i vicini comuni di Calci, Cascina, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano, arriva a formare un sistema urbano di circa 195 000 abitanti distribuiti su 475 km². Inoltre con un traffico superiore a 5 milioni di passeggeri nel 2017, Pisa ospita l'aeroporto più rilevante della Toscana, il Galileo Galilei.
Secondo una leggenda Pisa sarebbe stata fondata da alcuni mitici profughi greci provenienti dall'omonima città greca di Pisa, distrutta nel VI secolo a.C in seguito alla fuga dei suoi abitanti, i quali poi si imbarcarono e casualmente raggiunsero le sponde del Tirreno dove diedero vita al nuovo insediamento.
Tra i monumenti più importanti della città vi è la celebre piazza del Duomo, detta Piazza dei Miracoli, dichiarata patrimonio dell'umanità, con la Cattedrale edificata tra il 1063 e il 1118 in stile romanico pisano e la Torre pendente, campanile del XII secolo, oggi uno dei monumenti italiani più conosciuti al mondo per via della sua caratteristica inclinazione.
Manga | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 19846 |
Manga (漫画? ) è un termine giapponese che indica i fumetti di piccolo formato originari del Giappone. In Giappone il termine indica tutti i fumetti, indipendentemente dal target, dalle tematiche e dalla nazionalità di origine. Il fumetto giapponese include opere in una grande varietà di generi, come avventura, romantico, storico, commedia, fantascienza, fantasy, giallo, horror ed erotico.
A partire dagli anni cinquanta il manga è diventato uno dei settori principali nell'industria editoriale giapponese, con un mercato di 406 miliardi di yen nel 2007 e 420 miliardi nel 2009. Benché nata in Giappone, questa forma di intrattenimento è stata esportata e tradotta in tutto il mondo, con una platea internazionale molto nutrita. In Europa e in Medio Oriente il volume di mercato si attesta sui 250 milioni di dollari, mentre in Nord America nel 2008 era stimato sui 175 milioni.
Rotorua è una città dell'Isola del Nord della Nuova Zelanda, capoluogo dell'omonimo distretto.
Gaborone (UK: /ˌɡæbəˈroʊni, ˌhæb-/ GAB-ə-ROH-nee, HAB-,[8][9] US: /ˌɡɑːbəˈroʊni, -neɪ/...
Linz (204 846 abitanti) è la terza città austriaca per popolazione, capoluogo dello Stato...
Esquel è una cittadina dell'Argentina situata nella parte nord-occidentale della provincia del...