
Privacy
Pavia | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 0 |
Pavia (IPA: [pa'vi:a], ; [pɐ'vi:ɐ] in dialetto pavese) è un comune italiano di 73 195 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia.
Posta 34 km a sud di Milano, lungo la Via Francigena e sulle rive del fiume Ticino, poco a nord dalla confluenza di quest'ultimo nel Po, la città affonda le sue origini all'epoca delle tribù galliche; successivamente divenne municipium romano con il nome di Ticinum. Nel Medioevo fu capitale per due secoli del regno longobardo e poi, dal 774 al 1024, capitale del Regno Italico e dal 1361 è sede di un'università.
Ulyanovsk | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 619492 |
Ul'janovsk in russo: Ульяновск?, in precedenza chiamata Simbirsk, è una città della Russia, capoluogo dell'Oblast' omonima (316,9 km², 627 705 ab.
Barakaldo (nome basco, ufficiale dal 1986; Baracaldo in spagnolo, ufficiale in precedenza) è un...
Kemerovo (in russo: Ке́мерово?) è una città della Russia, nella Siberia sudoccidentale, situata...
Medina (AFI: /meˈdina/; in arabo: المدينة المنوّرة, al-Madīna al-munawwara, "La città...
Bossay-sur-Claise è un comune francese di 847 abitanti situato nel dipartimento dell'Indre e...