
Privacy
Parma | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 193315 |
Parma (AFI: /ˈparma/, ; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di 197 822 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.Antica capitale del ducato di Parma e Piacenza (1545-1859), la città di Parma è sede universitaria dall'XI secolo. È inoltre sede dal 2002 dell'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA); dal 1956 del Magistrato per il Po, oggi Agenzia Interregionale per il fiume Po (AIPO); dal 1990 dell'Autorità di bacino distrettuale del fiume Po (AdbPo); e dal 1994 di un Reparto Investigazioni Scientifiche (RIS) dei Carabinieri, con competenza sull'Italia settentrionale. Vi ha inoltre sede Crédit Agricole Italia, nata dall'acquisizione di Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza.
Tutti gli anni nel mese di ottobre si tiene il Festival Verdi. Nel dicembre 2015 Parma ha ricevuto il riconoscimento di "Città Creativa UNESCO per la Gastronomia".
Pervouralsk | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 125495 |
Pervoural'sk (in russo: Первоура́льск?) è una città della Russia, situata nella regione degli Urali vicino al confine convenzionale fra Europa e Asia, nell'oblast' di Sverdlovsk. Sorge qualche decina di chilometri a ovest del capoluogo Ekaterinburg, nei pressi del corso del fiume Čusovaja.
Portland è la città più grande e popolosa dello Stato dell'Oregon ed è il capoluogo della contea...
Upper Hutt è una città e un'autorità territoriale della Nuova Zelanda che si trova nella regione...
Guanambi è un comune del Brasile nello Stato di Bahia, parte della mesoregione del Centro-Sul...