
Privacy
M'sila | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 156647 |
La M o m (chiamata emme in italiano) è l'undicesima lettera dell'alfabeto italiano e la tredicesima dell'alfabeto latino moderno, ma rappresenta anche la maiuscola della lettera mi nell'alfabeto greco e in quello cirillico.
Barletta | |
---|---|
Regione | Apulia |
Paese | Italy |
Capitale | |
Abitanti | 94814 |
Codice postale | 76121 |
Barletta (AFI: /barˈletta/, Varrétte o Barlétte in barlettano) è un comune italiano di 94 142 abitanti, co-capoluogo insieme ad Andria e Trani della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia.
Originariamente sviluppatasi all'ombra della vicina Canusium, di cui fu scalo marittimo, nell'XI secolo Barletta divenne un fiorente centro commerciale, durante il tempo delle crociate in Terra Santa. Agli inizi del Cinquecento la città fu sede dello storico scontro tra francesi e spagnoli, tenutosi il 13 febbraio 1503 in territorio compreso tra Andria e Corato, che prende il nome de la Disfida di Barletta.
Poplar Bluff è un comune degli Stati Uniti d'America, situato nello Stato del Missouri, nella...
Edmonton è il capoluogo della provincia canadese dell'Alberta. Si trova nella parte centro...
Murcia (AFI: /ˈmurʧa/; in spagnolo /ˈmurθja/) è una città della Spagna meridionale, capitale...
Groninga, città dei Paesi Bassi Groeningen, città della Germania Groningen, città del Suriname