
Privacy
Modena | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 0 |
Modena (, Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di 186 741 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.
Nelle fonti le prime notizie su Modena risalgono alla guerra tra Romani e Boi che abitavano nell'area. Il centro fungeva da presidio militare anche prima della fondazione ufficiale della città da parte dei romani.
La città, infatti, è stata ritualmente fondata nel 183 a.C., come colonia di diritto romano, dai triumviri Marco Emilio Lepido, Tito Ebuzio Parro e Lucio Quinzio Crispino i quali condussero da Roma duemila cittadini . Dal VI secolo Modena è una città ducale del Regno Longobardo (Ducati longobardi) al confine con i possedimenti dell'Impero romano d'oriente cioè l'Impero bizantino. (Storia di Modena).
Noyabrsk | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 107129 |
Nojabr'sk (anche traslitterato come Noyabrsk) è una città della Siberia centro-settentrionale, situata nel Circondario autonomo Jamalo-Nenec.
Heidelberg (in tedesco alemanno: Heidelbärg, in tedesco palatino: Heidlberg) è una città...
Roosendaal (a volte trascritto Roosendael) è una città e una municipalità dei Paesi Bassi di...
Milano (/miˈlano/ ; Milan in dialetto milanese, /miˈlãː/) è un comune italiano di 1 372 355...
San Jose (dallo spagnolo che significa "San Giuseppe"), ufficialmente City of San José,...