Javascript must be enabled to use all features of this site and to avoid misfunctions
Miramar vs. Genoa -
HOME
Seleziona categoria:
Città
Seleziona categoria
NEW

Publicitá

Annulla

Cerca in:
Close
share
Miramar
Genoa

Miramar vs Genoa

Miramar
Genoa
Cambia

Miramar

Regione

Paese

Capitale
Abitanti 0

Informazioni

M



iramar può riferirsi a diversi toponimi: ArgentinaMiramar – città della provincia di Buenos Aires Miramar – città della provincia di CórdobaCosta RicaMiramar – distretto capoluogo del cantone di Montes de OroCubaMiramar – città della provincia de L'Avana Miramar – città della provincia di GranmaIndiaMiramarMessicoMiramar – città della Bassa California Miramar – città del Chiapas Miramar – città di Colima Miramar – città di Guerrero Miramar – città di Oxaca Miramar – città di Sonora Miramar – città di Tabasco Miramar – città di Tamaulipas Miramar – città dello YucatánNuova ZelandaMiramarPanamaMiramar – comune nel distretto di Chiriquí Grande (provincia di Bocas del Toro) Miramar – comune nel distretto di Santa Isabel (provincia di Colón)SpagnaMiramar – comune della Comunità ValencianaStati Uniti d'AmericaMiramar – città della FloridaItaliaMiramar – frazione del comune di Trieste

Source: Wikipedia
Cambia

Genoa

Regione

Paese

Capitale
Abitanti 0

Informazioni

Genova (, AFI: /ˈʤɛnova/, localmente /ˈʤeːnova/, in ligure Zena /ˈzeːna/) è un comune italiano di 571 261 abitanti, centro di un agglomerato urbano di 835 829 abitanti, e cuore di una vasta area metropolitana di oltre 1 500 000 abitanti, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria. È il più grande e popoloso comune della regione. Affacciata sul Mar Ligure, per oltre otto secoli capitale dell'omonima repubblica, la sua storia è legata alla marineria, al commercio, all'industria e all'attività bancaria. Il suo porto, il più esteso d'Italia è uno dei più importanti a livello europeo.



La città ha fatto parte del triangolo industriale Milano-Torino-Genova ed è ancora uno dei centri economici più rilevanti d'Italia. Nel 2004 è stata capitale europea della cultura, mentre dal 2006 parte del suo centro storico, le Strade Nuove ed il Sistema dei Palazzi dei Rolli, è compreso tra i siti Patrimonio mondiale dell'umanità tutelati dall'UNESCO. Simbolo "fisico" della città è il suo faro, conosciuto come la Lanterna, mentre viene tradizionalmente rappresentata dalla Croce di San Giorgio, negli stemmi sorretta da due grifoni.

Source: Wikipedia

More intresting stuff