
Privacy
Milan | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 0 |
Milano (/miˈlano/ ; Milàn in dialetto milanese, /miˈlãː/) è un comune italiano di 1 398 715 abitanti, secondo comune in Italia per popolazione, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.
Fondata intorno al 590 a.C. da una tribù celtica facente parte del gruppo degli Insubri e appartenente alla cultura di Golasecca, fu conquistata dagli antichi Romani nel 222 a.C.. Il nome originario, tramandato dagli autori latini come Mediolanum, compare in un antico graffito celtico nella forma Meśiolano (dove ś rende, molto probabilmente, il suono /d/). Con il passare dei secoli accrebbe la sua importanza sino a divenire capitale dell'Impero romano d'Occidente, nel cui periodo fu promulgato l'editto di Milano, che concesse a tutti i cittadini, quindi anche ai cristiani, la libertà di onorare le proprie divinità.
In prima linea nella lotta contro il Sacro Romano Impero in età comunale, divenne prima signoria per poi essere innalzata a dignità ducale alla fine del XIV secolo, rimanendo al centro della vita politica e culturale dell'Italia rinascimentale.
Clarksville | |
---|---|
Regione | Indiana |
Paese | United States of America |
Capitale | |
Abitanti | 21308 |
Codice postale | 47129 |
S
Leeds (774 100 abitanti nel 2015) è un distretto metropolitano con titolo di città nella contea...
Kitchener è una città del Canada situata nel sud-ovest della provincia dell'Ontario. Fa parte...
Carmelo – nome proprio di persona italiano maschile Monte Carmelo – catena montuosa della...
Ashdod (in italiano: Azoto; in ebraico: אשדוד? ) è una città di oltre 200.000 persone situata...