
Privacy
Koblenz | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 0 |
Coblenza (AFI: /koˈblɛnʦa/; in tedesco Koblenz; in francese Coblence) è una città extracircondariale (113 844 abitanti) della Germania situata nella parte settentrionale dello stato federato della Renania-Palatinato, nell'ovest del Paese. Per numero di abitanti è la terza città della Renania-Palatinato dopo Magonza e Ludwigshafen. Pur non facendone parte, è il capoluogo amministrativo del circondario di Mayen-Coblenza.
Coblenza è una delle più antiche città tedesche: risale al 9 a.C. e nel 1992 ha festeggiato i suoi 2 000 anni. L'antico nome latino della città era Confluentes e deriva dalla sua posizione geografica: Coblenza si trova alla confluenza del Reno con la Mosella; in Italia la si è chiamata infatti 'Confluenza' fino al diciottesimo secolo (Avisi italiani ordinarii e straordinarii dell'anno 1694.
Salinas | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 0 |
S
Rodi, dal greco Ῥόδος (pronuncia: Rhòdos), è la più grande delle isole del Dodecaneso e la più...
Ciudad Victoria è la città capitale dello Stato di Tamaulipas, nel Messico nord-orientale. Al...
Jarocin, comune del Voivodato della Grande Polonia Jarocin, comune del Voivodato della Precarpazia
Chartres (AFI: /ʃaʁtʁ(ə)/) è una città francese di 40 690 abitanti (più di 90 000 con le...