
Privacy
Harrisburg | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 49528 |
Harrisburg è una città degli Stati Uniti d'America, capitale dello Stato della Pennsylvania e capoluogo della contea di Dauphin. Al censimento del 2000 la città aveva una popolazione di 48.950 abitanti (Harrisburgers). L'area metropolitana di Harrisburg aveva una popolazione totale di 643.820 abitanti, rendendola la quarta area metropolitana più grande della Pennsylvania. La città è situata sulla sponda orientale del fiume Susquehanna, 169 km a ovest-nordovest di Filadelfia.
Harrisburg è una delle capitali più vecchie e storicamente più importanti degli Stati Uniti; ha giocato un ruolo critico nella storia americana durante la migrazione verso ovest, la guerra di secessione americana e la rivoluzione industriale. Durante il XIX secolo, la costruzione del canale e della ferrovia della Pennsylvania ha permesso a Harrisburg di divenire una delle città più industrializzate degli Stati Uniti nordorientali.
Sacramento | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 490712 |
Un sacramento nella tradizione teologica cattolica, è un segno sensibile ed efficace della grazia, istituiti da Cristo ed affidati alla Chiesa Cattolica, attraverso i quali viene elargita la vita divina. Il sacramento è un segno che proclama tangibilmente la grazia di Dio contenuta nell'Evangelo. I sacramenti, per essere tali, devono essere stati istituiti da Gesù Cristo e sono affidati, per la loro amministrazione, alla Chiesa, che è "sacramento di unità".Si tratta di segni esteriori, composti da gesti ed elementi quali acqua, olio, pane, vino, accompagnati da parole che proclamano la grazia di Dio che così raggiunge il credente per confermare e rafforzare la sua fede.