
Privacy
Guntín | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 0 |
Guntín è un comune spagnolo di 3.423 abitanti situato nella comunità autonoma della Galizia.
Erzurum | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 0 |
Erzurum è una città della Turchia, capoluogo della Provincia di Erzurum situata nell'Anatolia orientale. Ha una popolazione di 398.368 abitanti (al 2012), ed è situata a 1757 metri di altezza dal livello del mare, ha un clima tipicamente continentale, con inverni rigidi a -11 °C in media, ma a volte si raggiungono i -30 °C durante le pesanti nevicate invernali.
Conosciuta ai romani come Arzen e ribattezzata Teodosiopoli dall'imperatore Teodosio I, appartenne ai bizantini e agli armeni. Oggi fa parte della Turchia orientale col nome di Erzurum (scritto anche Erzerum). Il nome Erzerum deriva da Arz-e Rum (letteralmente "Il valore dei Romani" in persiano.)
Il Nene Hatun di Erzurum è un monumento diventato sinonimo del patriottismo e del coraggio delle donne turche, quando costoro difesero la città (che ricordiamo comunque ha origine greco-armena) dall'attacco russo durante la Guerra russo-turca del 1877-78.
Mustafa Kemal Atatürk, fondatore della moderna Repubblica turca ha preso la cittadinanza onoraria della città, in virtù della grande importanza militare, come fortezza e bastione sempre posseduta da questa città per la Turchia come porta dell'Anatolia orientale.
Otuzco è un comune del Perù, situato nella Regione di La Libertad e capoluogo della Provincia di...
L'arancione (usata anche la forma arancio) è uno dei colori dello spettro percepibile dall'occhio...
Chincha Alta, comunemente conosciuta semplicemente come Chincha, è una città del Perù nella...