
Privacy
Genoa | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 0 |
Genova (, AFI: /ˈʤɛnova/, localmente /ˈʤeːnova/, in ligure Zena /ˈzeːna/) è un comune italiano di 571 261 abitanti, centro di un agglomerato urbano di 835 829 abitanti, e cuore di una vasta area metropolitana di oltre 1 500 000 abitanti, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria. È il più grande e popoloso comune della regione.
Affacciata sul Mar Ligure, per oltre otto secoli capitale dell'omonima repubblica, la sua storia è legata alla marineria, al commercio, all'industria e all'attività bancaria. Il suo porto, il più esteso d'Italia è uno dei più importanti a livello europeo. La città ha fatto parte del triangolo industriale Milano-Torino-Genova ed è ancora uno dei centri economici più rilevanti d'Italia.
Babergh | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 0 |
Babergh è un distretto del Suffolk, Inghilterra, Regno Unito, con sede a Hadleigh.
Il distretto fu creato con il Local Government Act 1972, il 1º aprile 1974 dalla fusione del borough di Sudbury con il distretto urbano di Hadleigh, col distretto rurale di Cosford, il distretto rurale di Melford ed il distretto rurale di Samford.
Glasgow (Glaschu in gaelico scozzese; Glesga in scots) è la più grande città della Scozia e la...
Kerč', talvolta italianizzato Cherc (traslitterato anche Kerch secondo la grafia anglofona; in...
Košice (pronuncia slovacca [ˈkɔʃit͡sɛ]; in latino e talvolta in italiano: Cassovia; in ungherese:...
Satu Mare (in ungherese: Szatmárnémeti, in tedesco: Sathmar) è un municipio della Romania di 113...