
Privacy
Genoa | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 0 |
Genova (, AFI: /ˈʤɛnova/, localmente /ˈʤeːnova/, in ligure Zena /ˈzeːna/) è un comune italiano di 571 261 abitanti, centro di un agglomerato urbano di 835 829 abitanti, e cuore di una vasta area metropolitana di oltre 1 500 000 abitanti, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria. È il più grande e popoloso comune della regione.
Affacciata sul Mar Ligure, per oltre otto secoli capitale dell'omonima repubblica, la sua storia è legata alla marineria, al commercio, all'industria e all'attività bancaria. Il suo porto, il più esteso d'Italia è uno dei più importanti a livello europeo.
Toledo | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 0 |
Toledo (84 873 abitanti, toledani, in spagnolo toledanos) è una città situata nel centro-sud della Spagna, appartenuta all'antico Regno di Castiglia che aveva come capitale la città di Burgos. Attualmente è capoluogo dell'omonima provincia e della Comunità Autonoma di Castiglia-La Mancia.
New York (AFI: /njuˈjɔrk/, in inglese americano /nuːˈjɔɹk/), in italiano anche Nuova York, è una...
Doncaster è un nucleo urbano della contea del South Yorkshire, in Inghilterra. Vi si trova la...
Bedford (pronuncia [ˈbɛdfərd]) è una città del Regno Unito, nell'Est dell'Inghilterra, capoluogo...