
Privacy
Fier | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 85000 |
Fier (in albanese Fieri) è un comune albanese, capoluogo della prefettura omonima, situato 100 km a sud-ovest della capitale Tirana.
Per la sua posizione geografica rappresenta un importante nodo stradale. La città ha una ricca storia ed è circondata da tre siti archeologici di importanza nazionale come Apollonia, Bylis e Ardenica. In seguito alla riforma amministrativa del 2015 sono stati accorpati a Fier i comuni di Cakran, Dermenas, Frakull, Levan, Libofshë, Mbrostar, Portëz, Qënder, Topojë, portando la popolazione complessiva a 120.
Paris | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 0 |
Parigi (AFI: /paˈriʤi/; in francese Paris, pronuncia /paʁi/; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce /lytɛs/, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali. Con una popolazione di 2 229 095 abitanti è, dopo Berlino, Madrid e Roma, il quarto comune più popoloso dell'Unione europea e, in considerazione della superficie comunale, possiede una delle più alte densità abitative del mondo. Tuttavia, l'estensione urbana della capitale francese è ben più ampia del suo territorio comunale: la sua area metropolitana, detta anche "Grande Parigi" (in francese Grand Paris), conta infatti circa 12 milioni di persone.
La città si trova nel nord della Francia, su un'ansa della Senna, posizione molto favorevole poiché fondamentale snodo di trasporti e traffici del continente europeo. In effetti, la posizione di Parigi al centro dei principali itinerari commerciali terrestri e fluviali le permise di diventare una delle città più influenti della Francia a partire dal X secolo, con la costruzione dei palazzi reali, di ricche abbazie e della celebre cattedrale di Notre-Dame. Lungo tutto il corso della propria storia, Parigi ha saputo influenzare in modo determinante la politica, la cultura, lo stile di vita e l'economia dell'intero mondo occidentale. Nel XIII secolo diede grande impulso alla rinascita delle arti e del sapere grazie alla presenza della prestigiosa Università della Sorbona nel Quartiere latino; nel XIV secolo divenne una delle più importanti città del mondo cristiano. Nell'Età moderna la sua influenza continuò a crescere in tutti i sensi: nella seconda metà del XVII secolo fu la capitale della più grande potenza militare del continente, nel Settecento divenne il cenacolo europeo della cultura e dei "lumi", per poi avviarsi nell'Ottocento a divenire la città dell'arte, dei piaceri e del divertimento.
Annecy (in arpitano Ennesì) è un comune francese di 52.161 abitanti, capoluogo e sede di...
Stati Uniti d'AmericaPinehurst – villaggio della Contea di Moore, Carolina del Nord Pinehurst –...
Campinas (IPA: kɐ̃ːˈpinɐs) è un comune del Brasile nello Stato di San Paolo, parte della...