
Privacy
Diekirch | |
---|---|
Regione | |
Paese | Luxembourg |
Capitale | |
Abitanti | 6400 |
Diekirch (lussemburghese: Dikrech) è un comune del Lussemburgo nord-orientale con lo status di città. È il capoluogo del cantone e del distretto omonimi. Si trova sulle sponde del fiume Sûre (o Sauer).
Nel 2001, la città di Diekirch, capoluogo del comune che si trova nella parte meridionale del suo territorio, aveva una popolazione di 6.068 abitanti. Diekirch è stata la prima città del Lussemburgo ad avere un'isola pedonale, nel 1977.
Nella città ha sede una distilleria omonima.
Toronto | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 0 |
Toronto (IPA: [təˈɹɒntoʊ̯]; pronuncia locale: [ˈtrɒnoʊ] oppure [təˈɹɒnə], ) è una città dell'estremo Sud-Est del Canada, capoluogo della provincia dell'Ontario e centro più popoloso del Canada con i suoi 3 120 668 abitanti (5 928 040 nell'area metropolitana).
Motore economico del Canada, Toronto è, assieme a Montréal, la città del paese nordamericano più conosciuta nel mondo, seguita da Ottawa. Caratteristica della città è quella di essere una delle più multiculturali nel mondo, con circa il 36% degli abitanti di origine non canadese. Per dare un'idea di ciò basti pensare che il 911 (numero telefonico di emergenza) di Toronto è attrezzato per rispondere in oltre 150 lingue. La seconda più grande comunità, superata da qualche anno da quella cinese, è costituita dagli italiani che hanno dato un enorme contributo allo sviluppo di questo paese. Si stima che le persone di origine italiana residenti a Toronto siano superiori a 500 000. Il primo quartiere dove si insediarono gli italiani fu quello di College, successivamente si spostarono a Saint Clair denominata col nome aggiuntivo di Corso Italia dal 1988.
Toronto è suddivisa in 240 quartieri all'interno dei suoi confini, raggruppati in sei distretti (Old Toronto, East York, Etobicoke, Scarborough, North York e York (dove si trova anche il quartiere di Weston).
Nella parte centrale di Toronto (Downtown Toronto) c'è una città sotterranea, chiamata PATH (in inglese: il sentiero o il percorso), costituita da una rete di collegamenti che mettono in collegamento i grattacieli della città. Il percorso è lungo più di 30 km. Secondo il Guinness dei primati, con i suoi 371600 m² di estensione, il PATH è il più esteso centro commerciale sotterraneo del mondo.
Louisville è la città più grande del Commonwealth del Kentucky e la 29ª città più popolosa degli...
Siem Reap è una città della Cambogia, capoluogo dell'omonima provincia, ubicata tra le rovine di...
Algeri (AFI: /alˈʤɛri/; in arabo: مدينة الجزائر, Madīnat al-Jazā'ir - le isole -; in berbero:...