
Privacy
Ravenna | |
---|---|
Regione | |
Paese | |
Capitale | |
Abitanti | 159116 |
Ravenna (/raˈvenna/, localmente e in Romagna anche /raˈvɛnna/; , Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di 157 731 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola.
Nella sua storia, è stata capitale tre volte: dell'Impero romano d'Occidente (402-476), del Regno degli Ostrogoti (493-553) e dell'Esarcato bizantino (584-751).
Queanbeyan (pron. [ˈkwiːnbiən]; 37 991 abitanti nel 2011) è una città dell'Australia, capoluogo...
Chiclayo è una città costiera del Perù settentrionale, nella regione di Lambayeque, capoluogo...
Harare (chiamata in passato Salisbury) è la capitale dello Zimbabwe e ne è anche la città più...
L'Art Nouveau, noto in Italia anche come stile floreale, stile Liberty o arte nuova, fu un...