Javascript must be enabled to use all features of this site and to avoid misfunctions
Cork vs. Trypillia -
HOME
Seleziona categoria:
Città
Seleziona categoria
NEW

Annulla

Cerca in:
Close
share
Cork
Trypillia

Cork vs Trypillia

Cork
Trypillia
Cambia

Cork

Regione

Paese

Ireland
Capitale
Abitanti 125622
Codice postaleT12 EE6N

Informazioni

Il sughero è un tessuto vegetale di rivestimento di origine secondaria, che riveste il fusto e le radici delle piante legnose nelle quali sostituisce l'epidermide, che viene lacerata dall'accrescimento secondario (diametrico) dell'organo. Particolarmente pregiato commercialmente è quello della sughera. Il sughero viene prodotto dal fellogeno, un meristema pluristratificato, con cellule regolarmente e precisamente distribuite in file sovrapposte e privo di spazi intercellulari. La parete secondaria delle cellule è costituita da strati alternati di suberina e cere.



A maturità le cellule del sughero muoiono, il protoplasto degenera e viene sostituito da aria (diventando così anche un buon isolante termico). Le cellule del sughero possono apparire colorate (in giallo, bruno) a causa di tannini e/o resine presenti nel lume cellulare. Il sughero con la sua struttura compatta e impermeabile rallenta gli scambi gassosi fra esterno e strati profondi del fusto: sono presenti delle strutture dette lenticelle il cui tessuto non è suberificato, che sono zone di passaggio dei gas.

Source: Wikipedia
Cambia

Trypillia

Regione

Paese

Capitale
Abitanti 0

Informazioni

La cultura di Cucuteni-Trypillian, nota anche come cultura di Cucuteni (romena), cultura di Trypillian (dall'ucraino) o cultura di Tripol'e (dal russo), è una cultura archeologica neolitico che fiorì fra il 5500 a.C. e 2750 a.C. circa nella regione del Dnestr-Dnepr dell'attuale Romania, Moldavia e Ucraina (in particolare in Podolia).



I Trypiliani costruirono le più grandi città in Europa, ognuna di esse con 10.000 o 15.000 persone. Gli insediamenti sarebbero stati bruciati ogni 60-80 anni quando la cultura veniva a spostarsi altrove.

Source: Wikipedia

More intresting stuff