
Privacy
Calais | |
---|---|
Regione | Nord-Pas-de-Calais and Picardy |
Paese | France |
Capitale | |
Abitanti | 73636 |
Codice postale | 62100 |
Calais (/ka'lɛ/; in piccardo: Calés o Calé, in olandese: Kales, in fiammingo: Cales) è una città del nord della Francia, nella regione dell'Alta Francia.
La popolazione dell'area metropolitana, secondo il censimento del 2010, è di 126.395. Calais si affaccia sullo Stretto di Dover, nel punto più stretto della Manica ed è la città francese più vicina all'Inghilterra. Calais è un importante porto per i traghetti tra la Francia e l'Inghilterra, e dal 1994, il tunnel sotto la Manica ha legato la vicina Coquelles a Folkestone per via ferroviaria.
La parte vecchia della città, Calais-Nord, si trova su un'isola artificiale circondata da canali e porti. La parte moderna della città, St-Pierre, si trova sud-est.
Auxerre | |
---|---|
Regione | Bourgogne-Franche-Comté |
Paese | France |
Capitale | |
Abitanti | 35534 |
Codice postale | 89000 |
Auxerre (pron. /o'sɛʁ/) è una città francese di 38.791 abitanti capoluogo del dipartimento della Yonne nella regione della Borgogna-Franca Contea.
Posta lungo il fiume Yonne, è una città di origini antiche che vanta un centro storico d'impronta medievale ben preservato nel quale spiccano due monumenti: la grande cattedrale gotica con la sua imponente facciata e la sua torre in stile fiammeggiante e l'antica abbazia Saint-Germain, romanica e gotica, famosa per la sua cripta ricoperta di affreschi d'epoca carolingia (IX secolo), tra i più antichi conservati in Europa. Sepolcro di San Germano, l'abbazia era un'importante meta di pellegrinaggio fin dall'Antichità tardiva. Auxerre è inoltre sede di un importante centro di ricerche sul Medio Evo.