Javascript must be enabled to use all features of this site and to avoid misfunctions
Bologna vs. Blida -
HOME
Seleziona categoria:
Città
Seleziona categoria
NEW

Publicitá

Annulla

Cerca in:
Close
share
Bologna
Blida

Bologna vs Blida

Bologna
Blida
Cambia

Bologna

RegioneEmilia-Romagna

Paese

Italy
Capitale
Abitanti 386663

Informazioni

Bologna (, AFI: /boˈloɲ:a/; Bulåggna, AFI: /buˈlʌɲ:ɐ/, in dialetto bolognese;) è un comune italiano di 394 463 abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna, posta al centro di un'area metropolitana di circa un milione di abitanti. Sede della più antica università del mondo occidentale, ospita numerosi studenti che ne animano la vita culturale e sociale. Nota per le sue torri, i suoi lunghi portici, e un ben conservato centro storico, fra i più estesi d'Italia. La città, i cui primi insediamenti risalirebbero almeno al I millennio a.C., fu un importante centro urbano dapprima sotto gli Etruschi e i Celti, poi sotto i Romani e, nel Medioevo, come libero comune. Capitale settentrionale dello Stato Pontificio a partire dal Cinquecento, ebbe un ruolo molto importante durante il Risorgimento e, durante la seconda guerra mondiale, fu un importante centro della Resistenza.



Nel secondo dopoguerra, come buona parte dell'Emilia, è stata governata quasi ininterrottamente da amministrazioni di sinistra. Bologna è un importante nodo di comunicazioni stradali e ferroviarie del nord Italia, in un'area in cui risiedono importanti industrie meccaniche, elettroniche e alimentari. È sede di prestigiose istituzioni culturali, economiche e politiche, e di uno dei più avanzati quartieri fieristici d'Europa. Nel 2000 è stata "capitale europea della cultura", mentre dal 2006 è "città della musica" UNESCO.

Source: Wikipedia
Cambia

Blida

RegioneBlida

Paese

Algeria
Capitale
Abitanti 163586

Informazioni

Blida (in arabo: لبليدة) è una delle maggiori città dell'Algeria, capitale dell'omonima provincia (wilaya), 45 chilometri a sud ovest dalla capitale Algeri. La città è circondata da frutteti e giardini, a circa 200 metri sul livello del mare, alla base dei monti dell'Atlante, all'angolo meridionale della fertile piana di Metija, sulla riva destra del Wad-el-Kebir, affluente del Chiffa. L'abbondanza di acque di questo fiume permette il funzionamento di diversi mulini e fattori, e rifornisce di acqua la città, con le sue numerose fontane e giardini irrigati. Blida è circondata da mura di rilevante estensione, un tempo intervallate da sei porte cittadine. I loro nomi erano: Bab Er-Rahba Bab Ez-Zair Bab El-Khouikha Bab Es-Sebt Bab Ez-Zaouia Bab El-Kbour Oggigiorno queste porte non esistono più, ma i loro nomi permangono per indicare le corrispondenti zone della città. La città inoltre è dotata del porto fluviale di Mimieh.



La città, che conserva caratteristiche francesi, presenta molte strade moderne con molti porticati, e numerose moschee e chiese, ma anche alcune zone con baracche. La piazza principale, piazza d'armi, è circondata da case porticate ed è ombreggiata da molti alberi. Al centro di una fertile zona, e sulla via di una delle principali direttrici di traffico del paese, Blida presenta diverse attività commerciali, molte delle quali legate alle arance e alla farina. Gli aranceti contano oltre 50.000 alberi il cui profumo in aprile si diffonde in città. Nei giardini fanno bella mostra magnifici olivi. Sidi-Ahmed El-Kebir, colui che nel XVI secolo fondò la città dove precedentemente i romani avevano costruito un avamposto militare, è sepolto a Sidi El-Kebir. Nel 1838 Blida fu conquistata dai francesi. Nell'aprile del 1906 fu scelta come luogo di detenzione di Behanzin, l'ex re del Dahomey, che vi morì nel dicembre dello stesso anno.

Source: Wikipedia

More intresting stuff